Vasilij Kandinsky, pittore, musicista e scrittore, è sicuramente uno degli artisti che con l’arte astratta, influenzarono la pittura moderna. Nato nel 1866 a Mosca in una famiglia agiata, nel 1870 si trasferirà con essa, a Monaco di Baviera. L’anno seguente, a causa della separazione dei suoi genitori, ritorna in Russia. Nel 1892 si laurea in […]
Anche le opere Street Art di Banksy sono condizionate dal lock-down Covid-19. Su Instagram le foto del suo ultimo lavoro hanno fatto il giro del mondo…raffigura un gruppo di ratti (essi sono diventati delle icone nei suoi lavori street-art) che correndo si arrampicano all’interno di un piccolo ed angusto bagno. La foto postata e’ accompagnata […]
ART+PLUS dedica un focus intervista a Michael Mullan, uno degli artisti ispirati all’arte Vintage anni 60 ed alla Pop Art, selezionati presso il nostro partner Wild Apple negli USA. Michael è originario della periferia di Chicago nell’Illinois. Attualmente vive e lavora nel suo studio di casa nel Vermont, lo stesso Stato sede dell’editore Wild Apple. Egli è […]
Flaming June di Frederic Leighton è un dipinto celebre. Le sue opere a soggetto prevalentemente storico, biblico e mitologico sono tra gli esempi più raffinati di arte vittoriana. Gli esordi, il viaggio studio nel continente. L’artista pittore e scultore preraffaellita di epoca vittoriana, Frederic Leighton, nasce a Scarborough il 3 Dicembre 1830. Studia all’University College School di […]
Il tema pittorico di Degas che ancora oggi è fonte di ispirazione e gode di maggiore popolarità, è quello legato alla raffigurazioni di danzatrici, nei momenti di studio o di spettacolo. Le rappresentazioni dell’affascinante mondo della danza classica sempre in auge, anche all’epoca piacevano tanto, erano molto di moda. Infatti i quadri di Degas ispirati […]
Shirley Novak è una talentuosa artista contemporanea statunitense di grande successo. ART+PLUS orgogliosamente ha selezionato diverse sue immagini d’arte da proporre sul mercato italiano. Come previsto, hanno riscosso un importante successo di vendite. Shirley Novak. 1996 un anno decisivo. Shirley nel 1996 lascia la sua vita agiata nella splendida California per trasferirsi all’opposto del paese […]
Paul Klee nasce in Svizzera, nel piccolo paese di Münchenbuchsee vicino a Berna, il 18 dicembre 1879. La famiglia solo qualche mese dopo, decide di trasferirsi nella capitale. Figlio di un musicista tedesco (dal quale prese la cittadinanza tedesca) e di una cantante, si avvicina presto alla musica. Amante di essa, adora gli autori Bach, Mozart, Beethoven […]
Il grande artista figurativo contemporaneo statunitense Ron Di Scenza ha un cognome Italiano davvero appropriato. Infatti, significa conoscenza o consapevolezza. Inoltre un percettibile senso di famigliarità viene espresso attraverso le tele dipinte di Ron Di Scenza donando alle sue immagini un significato speciale. Al contempo l’intensa comprensione della natura umana di Ron Di Scenza, è espressa […]
Il grande artista contemporaneo Emilio Ciccone nasce nel 1970 a Bojano un paesino di una splendida regione italiana; Il Molise. Sin da giovanissimo scopre la sua grande passione per l’arte, in particolare per la pittura. Inizia da autodidatta, poi poco più che ventenne, nel suo percorso conoscitivo nel mondo dell’arte, conosce diversi artisti. Essi saranno […]
I quadri di John William Godward artista inglese, sono caratterizzati da un unico tema conduttore : Lo stile neoclassico. Egli infatti è un pittore vittoriano neoclassico molto vicino a sir Lawrence Alma-Tadema (era considerato il suo preferito). Godward ha dipinto nella fase finale del periodo preraffaelita/neoclassico. Nato e cresciuto a Wilton Grove, nei pressi di Wimbledon, Le sue opere iniziano ad essere esposte alla Royal […]