A Palazzo Blu di Pisa vi attende una mostra spettacolare avente come tema “Le Avanguardie” del ‘900. Palazzo Blu – Le Avanguardie Marc Chagall, Salvador Dalì, Marcel Duchamp, nonché Vasilij Kandinsky, Joan Miró, Pablo Picasso, Henry Matisse, Piet Mondrian, Paul Klee… Questi artisti hanno tutti in comune il fatto di essere in particolare figure di […]
La stampa digitale ad alta definizione è un tipo di stampa ad alta tecnologia per produrre immagini d’arte con una qualità superiore. Questo processo si differenzia dalla stampa tradizionale, come la stampa offset. In essa le immagini vengono trasferite su un substrato (come carta o cartone) tramite lastre di stampa. Invece, nella stampa digitale, l’immagine […]
È stata riaperta la splendida Domus Tiberiana. Oggi restaurata, riportata al suo antico splendore; dopo 50 anni dalla chiusura è di nuovo visitabile. Il sito si riferisce al Palazzo Tiberiano, una significativa residenza imperiale dell’antica Roma situata sul colle Palatino a Roma. Faceva parte del complesso più ampio di edifici noto come il Colle Palatino, che […]
Katsushika Hokusai (31 Ottobre 1760 – 10 Maggio 1849) nasce a Edo (l’attuale Tokyo). È stato un grande artista giapponese del periodo Edo. Hokusai è ampiamente riconosciuto come uno dei più importanti maestri dell’ukiyo-e; un genere che si focalizzava su scene di vita quotidiana, paesaggi, ritratti di attori, scene erotiche, e altro ancora; egli ha creato una […]
La musica è un’antica ed universale forma d’arte; è parte di molte culture di tutto il mondo per esprimere emozioni, storie e estati d’animo. L’arte in musica si riferisce all’uso della musica come un mezzo espressivo per creare opere d’arte. Ecco alcune delle principali forme in cui l’arte si esprime attraverso la musica Composizione musicale: […]
Nel mondo dell’arte contemporanea, pochi artisti sono riusciti a creare un’impronta così distintiva e riconoscibile come Fernando Botero. Nato il 19 aprile 1932 a Medellín, in Colombia, Botero è diventato famoso per le sue opere caratterizzate da forme esagerate e voluminose, un’estetica che ha definito il suo stile unico e inconfondibile. Questo articolo esplorerà la […]
“Celebriamo” la PITTURA MODERNA: Esplorando l’Arte Contemporanea La PITTURA MODERNA rappresenta sicuramente una delle forme d’arte più affascinanti e dinamiche del nostro tempo. Questa forma d’arte dunque, si distingue per l’innovazione, la creatività e la capacità di sfidare le convenzioni tradizionali; Spinge i confini della percezione visiva e dell’espressione artistica. Nell’era digitale e nell’ambiente sempre […]
Juan Gris, pseudonimo di José Victoriano González-Pérez, nasce il 23 Marzo 1887 a Madrid in Spagna. è stato un rinomato pittore spagnolo e una delle figure più influenti del movimento artistico del Cubismo. Gris dimostrò un precoce talento artistico e iniziò a studiare alla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando a Madrid. Tuttavia, […]
Il programma Saturn Apollo, noto anche come programma Apollo, è stato un programma spaziale degli Stati Uniti d’America gestito dalla NASA (National Aeronautics and Space Administration) negli anni ’60 e ’70. L’obiettivo principale del programma era mettere un uomo sulla Luna e farlo tornare sulla Terra in sicurezza. Il programma è stato un successo straordinario […]
Lucio Battisti, icona della canzone d’autore, nella sua ispirazione, è fortemente influenzato dall’arte della poesia e della letteratura. La sua influenza artistica si estende oltre la musica e include diversi aspetti: Composizione musicale Lucio Battisti ancora oggi adorato da milioni di fan, è stato un compositore eccezionale. Ha scritto melodie accattivanti e complesse che hanno […]