Calibrare i colori dei monitor. 5 cose da sapere quando visionate un’immagine d’arte a video.

Calibrare i colori dei monitor, ma la percezione dei colori varia da schermo a schermo, anche  la luminosità ed il contrasto.

Tutti noi ci troviamo quotidianamente, anche se a volte in modo inconsapevole, ad aver a che fare con questi fondamentali che concorrono alla percezione delle immagini che visioniamo sui vari devices; Monitors computers, tablets, smartphones e schermi TV. Calibrare i colori dei monitor è possibile ma gli occhi non sono tutti uguali.

Calibrare i colori dei monitor? Ma i colori sono colori!

Vero…ma sono le persone che li osservano e che hanno ognuna, una percezione diversa di essi. Calibrare i colori dei monitor è un ottima soluzione ma gli occhi non sono tutti uguali. Presupponendo persone della stessa età, esse possono avere notevole differenze nella visione dei cromatismi. Anche la stessa persona a seconda di diversi fattori come gli stati d’animo, può leggere i colori in modo difforme. Un altro aspetto non di secondo piano così come la qualità della vista, anche l’età concorre a modificarne la deduzione, questo vale anche per i monitor! Con il tempo affievoliscono la loro risposta colore.

Condizioni ambientali, luci diverse, colori diversi, calibrare i colori dei monitor è comunque importante

Se acquisterete fisicamente una stampa d’arte, un quadro originale, un gioiello, persino della carne o il pane…ove le luci vengono studiate in funzione dell’esposizione, una volta portati a casa e messi nel vostro ambiente, noterete delle diversità anche importanti nel loro cromatismo, infatti, come se non bastasse, oltre alle variabili di percezione colore dovute al singolo individuo, concorrono situazioni esterne legate alla differenza di luce tra il luogo di acquisto, quello esterno, e quello di casa vostra. Calibrare i colori dei monitor dunque non basta. Sotto ecco un esempio di diverse percezioni colore in base al tipo di luce presente.

Calibrare colori monitor, i colori cambiano con la luce dell'ambiente
Immagine tratta dall’art. di Converting Magazine www.convertingmagazine.it

Penserete d’aver sbagliato acquisto 

La carne che nel banco appariva con toni rossi particolarmente caldi, vi apparirà più “chiara”, il gioiello che brillava in modo intenso, quasi di luce propria, brillerà un po’ meno…i colori della stampa d’arte o del quadro originale sembreranno diversi di volta in volta, a seconda che la luce che li colpisce sia diretta, indiretta o artificiale

Le persone sono diverse, anche gli schermi dei vari devices

Osservando un immagine colorata sullo schermo di un computer si vedranno i colori in un certo modo, cambiando schermo (stesso computer) lo si vedranno in un altro, visionarli su un altro monitor di un altro computer, saranno ancora più diversi…ma non è finita…sostituendo i monitor con altri con differenti tecnologie (ad esempio da Led, Lcd Oled) si aggiungeranno altre differenze

I colori dei monitor nei mobile devices è emozionale

Anche devices come tablet o smartphone, producono un ulteriore variabile alla percezione dell’immagine rispetto ad uno schermo da computer, a parte le dimensioni che, inevitabilmente contribuiscono ad accentuare la nitidezza, in genere sono calibrati per aver un maggior contrasto e luminosità poiché i costruttori accentuano più la percezione “emozionale” che quella reale

User Friendly & User Professional

Nel mondo “user friendly” ove attingono i clienti di smartphones, tablets e computers, per ciò che si è scritto sopra, la calibrazione colore dei monitor “reale” non è una priorità, infatti si preferisce vedere immagini fortemente contrastate con colori e luminosità vivide, in queste situazioni l’azzurro del cielo sembrerà più brillante, il verde dell’erba più intenso, ma nel mondo “PRO” nel settore grafico, settare e calibrare i monitor con i software del flusso di lavoro, è fondamentale poiché ciò che si vede a video (calibrato) nei laboratori grafici, deve avere corrispondenza reale anche nella stampa 

ART-PLUS laboratori grafici all’avanguardia

ART-PLUS ha nei propri laboratori grafici, personale tecnico competente, attrezzature hardware e software altamente professionali. La stessa cernita qualitativa vale anche per i supporti utilizzati per la stampa fine-art; carte e tele artistiche, pigmenti e macchinari di stampa ad alta tecnologia

Non si può uniformare in tutto il mondo web la stessa percezione colore

Tuttavia questa profusione di strumentazioni professionali, può essere in parte ed a volte vanificata, dalla moltitudine di schermi e tecnologie display diverse, nel momento in cui un acquirente riceve un poster stampato e ritiene che esso non abbia le caratteristiche colore di quello che aveva visto sul suo monitor, può pensare che non sia conforme, questo può accadere con laboratori improvvisati, perlopiù extra europei, situati nel sud est asiatico o in oriente, ma non con il background qualificato di ART-PLUS.

Un poco diverso forse…ma non stravolto

Certamente, se a monitor si vede il colore giallo non è possibile che esso in stampa diventi verde, oppure che il blu diventi giallo, ma sono possibili differenze di tono nello stesso colore, ovvero, ciò che su uno schermo non calibrato del cliente è un verde acceso, può risultare con una gradazione un poco meno intensa, così vale anche per un blu, un rosso od un giallo ecc. o viceversa. Va tenuto sempre in considerazione che il colore generato a monitor è retro illuminato, mentre quello di una stampa fisica è dato dalla riflessione della luce sui pigmenti. Due concetti diversi di produzione del colore.

L’esperienza e la professionalità ci ha ripagati

In questi anni grazie alla qualità dei nostri supporti, alla tecnologia di stampa ed alla professionalità del nostro personale tecnico, nonostante le comprensibili e moltissime variabili nei monitor, cresciute in modo esponenziale con il progredire del mondo mobile e computer user friendly, non abbiamo mai ricevuto lamentele per la mancata e smaccata corrispondenza colore tra quanto acquistato e visto a monitor

Milioni di computers, tablets e smartphones, milioni di proposte web e milioni di occhi diversi

Certo è impensabile che oggi, ogni user friendly acquisti un colorimetro professionale per calibrare il proprio monitor, ve ne sono anche di economici ma tant’è…oppure, visioni lo sterminato mondo del web con profili colore adatti ad ogni sito di immagini…dunque, è importante avere un certo grado di tolleranza cromatica dell’immagine a video, rispetto alla eventuale versione stampata ed acquistata.