Questo articolo lo dedichiamo ad una fornitura di quadri, creata per una splendida dimora “Il Bosco di Campo Marzano” Camere & Appartamenti, situata in località Borzonasca, sulle meravigliose colline dell’entroterra in provincia di Genova.
ART+PLUS con il suo grande archivio di immagini artistiche realizzabili anche su misura, collabora costantemente con Architetti e Designers. Realizziamo straordinarie immagini d’arte, inserite nei progetti dei professionisti dell’arredo d’interni, che dunque, amano il bello ed il gusto nella ricercatezza.
-RINGRAZIAMO LA DIMORA “IL BOSCO DI CAMPO MARZANO” PER AVERCI SCELTI COME PARTNERS FORNITORI-
Il Bosco di Campo Marzano. Nel cuore della Liguria, un rifugio di tranquillità in armonia con la natura.
Si tratta di una splendida dimora genovese del Settecento, dunque antica, oggetto di un’attenta ristrutturazione. Essa è incastonata in un meraviglioso parco secolare, (dove infatti non è raro avvistare scoiattoli e caprioli). Essa è composta da Camere o singoli appartamenti con terrazzo o giardino privato con all’esterno una suggestiva piscina. Una struttura dal design moderno e materiali tradizionali per un’atmosfera iconicamente country-chic. Un luogo quasi magico. Un rifugio dove ritemprare la mente e lo spirito tra la quiete dei boschi e il richiamo del mare.
Borzonasca, una località adagiata sulle colline dell’entroterra ligure.
E’ nei pressi di Borzonasca, località adagiata sulle colline dell’entroterra ligure, circondata dal Parco Naturale dell’Aveto, che si trova la dimora Il Bosco di Campo Marzano. Essa è a pochi chilometri dalle località più note della Riviera Ligure. Questa splendida dimora è la scelta ideale per chi desidera scoprire costa, entroterra del Levante Ligure e al tempo stesso rilassarsi in un’oasi di pace.
Dimora di classe in Liguria. Modernità e tradizione.
Una casa di campagna la cui ristrutturazione, eseguita con attenzione, ha permesso di mixare modernità e tradizione. Soluzioni innovative di risparmio energetico, ascensore per tutti gli appartamenti ma anche recupero di antichi materiali. Gli arredi si distinguono dunque per un design essenziale e pregiate finiture. Particolari le micro-fantasie in toni chiari dei tessuti d’arredo e le delicate decorazioni pittoriche alle pareti fornite da ART+PLUS. Esse infatti contrastano con le più decise sfumature dell’ardesia e del legno di castagno delle originali travi a vista. Queste finezze estetiche, creano perciò un’atmosfera calda, sofisticata e accogliente. Un luogo ideale infatti per chi desidera un ritorno alla natura senza rinunciare al comfort e alla modernità.
Camere e Appartamenti. Quiete in relax in stile Country Chic.

Il Bosco di Campo Marzano, offre due soluzioni: Camere matrimoniali oppure a due letti ( Double – Twin rooms) situate all’interno di appartamenti con a disposizioni aree comuni (soggiorno e cucina) e Appartamenti ad uso esclusivo (Apartments) con metrature da 50 mq a 100mq. Tutti gli appartamenti sono dotati di terrazza oppure di piccolo giardino privato. L’intera struttura è fornita di ascensore. Al piano terra, un’accogliente piccola lounge e un’ombreggiata loggia sono a disposizione degli ospiti per il servizio colazione. Scopri di più...
ALCUNI DEI SERVIZI PLUS:
PARCHEGGIO PRIVATO GRATUITO
All’interno della proprietà, all’ombra di un fresco pergolato, è disponibile un parcheggio privato gratuito.
PISCINA
Nel parco, la piscina all’aperto è accessibile dal 15 giugno al 15 settembre. Quando il tempo lo permette, il periodo di apertura è prolungato fino a fine ottobre.
FREE WI-FI
La copertura WIFI è gratuita all’interno della dimora, nelle zone comuni.
DOGS FRIENDLY
I cani di piccola taglia sono benvenuti. Non è previsto alcun supplemento ma la loro presenza va segnalata al momento della prenotazione.
Cosa Fare: NATURA, DIVERTIMENTO ED ESPERIENZE GASTRONOMICHE
Alcune delle più belle località sono solo a poca distanza da noi dunque facilmente raggiungibili:
Parco Naturale dell’Aveto – 15 km
Chiavari – 16 Km
Sestri Levante – 25 Km
Margherita / Rapallo – Km 33
Portofino / Camogli / San Fruttuoso – Km 38
Genova – Km 52
Cinque Terre – Km 61
I Sapori della Liguria
La Liguria vanta una cucina semplice e leggera, perciò espressione della vita marinara e contadina. Passeggiando tra le tante cittadine liguri, infatti sarà difficile resistere alla tentazione del profumo di una focaccia, di una saporita farinata di ceci o di una delle tante varietà di torte salate.
Da non perdere anche le varietà di paste fresche artigianali: lasagne, ravioli, tagliatelle e trofie che potrete degustare, in uno dei tanti ristoranti del territorio, servite con salse di pesce, noci oppure con il famosissimo pesto a base di fragrante basilico ligure.
Altro prezioso ingrediente: l’olio extravergine d’oliva, dunque tutelato dal consorzio Olio DOP Riviera Ligure: da degustare su tutta la cucina del territorio e poter acquistare direttamente in uno dei tanti frantoi o nei numerosi mercatini locali ricchi di prodotti biologici rigorosamente a km zero.
Infine, per gli amanti del vino, la possibilità di visite guidate all’interno delle aziende vinicole della zona alla scoperta dei migliori vini del territorio e dei passiti, i vini dolci da dessert, tra cui il famoso Sciacchetrà delle Cinque Terre.
Il Parco Naturale dell’ Aveto
Un territorio straordinario. A chi desidera ritemprarsi e recuperare le energie suggeriamo infatti di avventurarsi nel Parco Naturale dell’Aveto. Esso è una delle zone più suggestive dell’Appennino Ligure. Comprende le tre valli dell’Aveto, Sturla e Graveglia meta particolarmente ambita anche dagli appassionati di natura e di montagna. A seconda della stagione, potrete praticare diversi sport e molte attività come: trekking ed escursionismo, mountain bike, equitazione, canottaggio e pesca sportiva. Da non perdere anche la visita ad alcune bellezze artistico-culturali, tra cui: l’Abbazia di Borzone, il Castello di Santo Stefano d’Aveto e il Volto Megalitico.
La Riviera di Levante e Il Parco Nazionale delle Cinque Terre
A poca distanza da Il Bosco di Campo Marzano, potete raggiungere facilmente la Riviera di Levante. Scoprirete i suoi antichi borghi marinari e le sue piccole cittadine di richiamo internazionale:
Chiavari con il fascino dei suoi portici medievali e il divertimento dello shopping nelle sue botteghe artigiane.
Sestri Levante, la città dei Due mari e le sue incantevoli baie: la Baia delle Favole e la Baia del Silenzio.
Moneglia per chi desidera una giornata di relax in spiaggia. Camogli, detta la città dei Mille velieri, per le sue altissime case colorate che si affacciano sulla spiaggia.
Portofino, una delle più rinomate località turistiche del mondo, dove la vita si svolge intorno alla famosa “Piazzetta” e San Fruttuoso con la sua imperdibile Abbazia.
Non possono mancare sicuramente le eleganti località di Santa Margherita Ligure e Rapallo per chi ama il divertimento.
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, costituito dalle località di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Tutte con meravigliosi scorci panoramici e colori straordinari.
Per le escursioni potrete scegliere passeggiate di grande suggestione, a strapiombo sul mare, come la romantica Via dell’Amore o il Sentiero Azzurro.
Whale Watching e Acquario di Genova
Per gli appassionati del mare, da non perdere, l’escursione di ‘Whale watching’ con partenza dal Porto di Genova. Una giornata in mare aperto, accompagnata da un biologo marino, adatta a piccoli e adulti. Questa escursione vi farà vivere un’esperienza unica ammirando delfini e balene nel loro habitat naturale. Per chi desidera scoprire anche il mondo sottomarino suggeriamo una visita all’Acquario di Genova, il più grande d’Europa.
*I testi originali e le immagini in parte riadattati per esigenze redazionali sono di proprietà di Rici Italia srl © 2020 All Rights Reserved