Jan Griggs – Fiori a colori

JAN-GRIGGS-Misty-fiori-a-colori

Creativa da sempre, amante dei fiori e dei colori, Jan Griggs è nata negli USA nello stato di Washington; L’artista ora vive e lavora in Arizona nel sud degli Stati Uniti. Creativa da sempre, il percorso artistico di Jan Griggs per diventare una pittrice astratta, è iniziato nel 2010 dopo essersi trasferita a Scottsdale ed aver frequentato un workshop nel New Mexico.

“Amo la pittura astratta”. Colori, forme, luci e ombre possono essere disposti e riorganizzati per creare la sensazione e l’emozione che provengono dall’interno dell’artista.

“Il mio lavoro è una raccolta di luoghi, sensazioni cromatiche, luci e oscurità, movimento e immobilismo che trasformo in astratti non figurativi”

Jan Griggs stende i colori dei fiori o dei suoi astratti, con acrilici, di solito su tela o su carta pesante per acquerello, utilizzando una varietà di strumenti per spostare e manipolare la pittura. Quando non dipinge, puoi trovare Jan che viaggia con suo marito, gioca a golf e trascorre del tempo con amici e familiari.

Focus on: Jan Griggs

Come definiresti il ​​tuo processo artistico?

Il mio processo artistico è intuitivo e spontaneo. I miei parametri sono la tavolozza dei colori che scelgo e la forma e le dimensioni della superficie su cui sto dipingendo. Ho un’idea molto vaga di ciò che voglio creare e lascio che il flusso del colore e della pittura mi guidi.

Quali aggettivi descrivono al meglio il tuo lavoro?

Felice, colorato, dallo spirito libero.

Che tipo di arte ti piace appendere alle pareti di casa tua?

Astratti, fotografie, pezzi raccolti durante i viaggi, lavori di amici artisti, un mix eclettico di stili con cui sento una connessione.

Che consiglio daresti agli aspiranti artisti?

Non è davvero mai troppo tardi per iniziare il percorso di questo viaggio. La creatività arriva con un sacco di tentativi ed errori e gli errori possono aprire la porta alla tua immaginazione.

A quale materiale artistico non potresti mai rinunciare?

Vernice bianca. La uso per dipingere i bordi, per creare un aspetto piumato e arioso. Lo uso anche per mescolare il colore direttamente sulla tela per ottenere una sfumatura di colore senza soluzione di continuità e ricopro il filo di vernice bianca e lo trascino sulla tela per ottenere linee sottili. Adoro il bianco!