Joaquín Sorolla – il luminismo nel colore

FOCUS-Joaquin-Sorolla-Strolling-along-the-Seashore

Joaquín Sorolla è stato un artista esponente del Luminismo nel colore. Nasce in Spagna nella città di Valencia nel 1863.Talento precoce, dopo aver frequentato le scuole primarie si iscrisse ad una scuola serale di arte e disegno ed alla scuola Superiore di Belle Arti di San Carlo mentre collaborava nello studio dello zio. Con i suoi lavori, partecipò a diverse mostre, tuttavia, non ricevette grandi attenzioni; allora c’era un certo tipo di atteggiamento critico accademico.

1884 Il primo riconoscimento

Joaquín Sorolla ebbe il suo primo riconoscimento alla mostra Nazionale con un dipinto melodrammatico dal titolo “Defensa de Artillería de Monteleón”. Questo lavoro fu realizzato espressamente per l’esposizione; significativa fu la confidenza fatta ad una amico “qui per farsi conoscere e vincere una medaglia occorre dipingere i morti”

Non era ancora il momento del luminismo e del colore di Joaquín Sorolla

Dopo il successo di Valencia con il quadro dedicato alla Guerra d’Indipendenza Spagnola “El Crit del Palleter”, gli assegnarono un sussidio che gli permise di andare a Roma a perfezionare la sua tecnica artistica. Dopo il soggiorno ed esperienza Romana, dove conobbe le grandi opere classiche; nel 1855 si reca a Parigi dove inevitabilmente subisce l’influenza degli impressionisti Parigini.

Joaquín Sorolla – profeta in patria

L’artista del Luminismo e del colore, Joaquín Sorolla, fa ritorno in Spagna Madrid; in soli cinque anni si afferma tra i grandi del periodo. Intenzionato ad apprendere maggiori nozioni riguardo al Luminismo, Joaquín Sorolla ritorna a Parigi. La tecnica diverrà parte integrante della sua arte pittorica, ove la luce si intreccia con il colore e viceversa; difficile non riconoscere d’acchito uno qualsiasi dei suoi lavori.

Una vita itinerante tra le capitali Europee

Iniziò a viaggiare molto nell’Europa di fine ‘800 inizi ‘900, Inghilterra, Francia, e diversi altri paesi del vecchio continente. In un’imponente mostra a Parigi, presentò oltre 500 opere; esse gli fruttarono fama e riconoscimenti non solo in Europa ma anche in America ove nel 1909 ottenne un favoloso successo, consacrandosi anche come uno degli artisti più prolifici nella cosiddetta arte Hispanidad.

Joaquín Sorolla diventa un Accademico

Nel 1914 Joaquín Sorolla viene nominato Accademico, insegnando tecnica del colore e composizione nella scuola delle Belle Arti di Madrid; trasmette così il suo stile Luminista nel colore. Abbraccio fdiversi generi diventando anche ritrattista, tra l’altro di personaggi molto importanti dell’epoca: Juan Ramón Jiménez, il Re Alfonso XIII, Vicente Blasco Ibáñez, José Ortega y Gasset.

Joaquín Sorolla muore inaspettatamente il 10 Agosto 1923 proprio mentre stava lavorando ad uno dei suoi dipinti.

A Madrid gli è stato dedicato il Museo Sorolla.

Scopri la nostra collezione di immagini d'arte di Joaquín Sorolla