Mostre 2020 | Monet & Banksy

Mostre 2020 da Monet a Banksy

Dal 13 Marzo al 12 Luglio 2020, aprirà finalmente la grande mostra dal titolo Monet e gli Impressionisti. Infatti i capolavori del Musée Marmottan Monet saranno esposti per quattro mesi per la prima volta in Italia a Palazzo Albergati di Bologna. Tra le mostre 2020 , si tratta dunque di una mostra imperdibile. Per la prima volta dalla sua fondazione nel lontano 1934 il Musée Marmottan Monet di Parigi concede in prestito 57 capolavori di Monet. Insieme a questi, molte altre opere uniche, firmate da alcuni dei più grandi protagonisti dell’Impressionismo.

Molte di queste opere infatti, non sono mai state esposte altrove nel mondo. Un occasione unica perciò poterle ammirare in una delle mostre d’arte 2020 in Italia. Nella mostra Monet e gli Impressionisti, troverete principalmente opere di Monet, ma anche Manet, Renoir, Degas, Corot, Sisley, Caillebotte, Morisot, Boudin, Pissarro e Signac. Essi saranno gli indiscussi protagonisti della grande mostra, organizzata da Arthemisia  e curata da Marianne Mathieu, Direttore scientifico del Musée Marmottan Monet di Parigi.

Titolo Mostra:

“Monet e gli Impressionisti”

Dove:

Palazzo Albergati Via Saragozza 28 – 40123 Bologna (BO)

Orari:

La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 20.

Prezzi:

Da 7,50€ a 17,50€ inclusa prevendita

Per ulteriori informazioni ART+PLUS vi invita a consultare il sito ufficiale di https://www.palazzoalbergati.com.

 

 

Mostre 2020: “Banksy a Visual Protest”

Mostre 2020 Banksy: A Girl with Baloon
Banksy A Girl with Baloon

A Roma al “Chiostro del Bramante” dal 21 marzo al 6 settembre 2020, oltre 90 opere straordinarie, collocate in un percorso espositivo suggestivo, esprimono visivamente il mondo del grande artista Banksy. All’interno della splendida architettura cinquecentesca del Chiostro del Bramante, a Roma, trova spazio l’artista ai più misterioso e “sconosciuto” che ha conquistato il mondo, grazie a opere attuali intrise di ironia, denuncia politica, intelligenza e protesta. Da Love is in the Air a Girl with Balloon; da Queen Vic a Napalm, da Toxic Mary a HMV, dalle prove di stampa per il libro Wall & Piece Il percorso espositivo inoltre, prevede anche più di 20 progetti per copertine di dischi e libri realizzati in un arco temporale dal 2001 al 2017. Tutte le opere provengono da collezioni private.

Con questo nuovo progetto espositivo DART – Chiostro del Bramante prosegue il suo impegno nel raccontare al pubblico l’arte attraverso i protagonisti

 

L’arte è sempre contemporanea.

(Citazione redazionale tratta da Chiostro del Bramante)

L’arte è sempre contemporanea al suo tempo: in occasione del Cinquecentenario dalla morte di Raffaello e della nuova mostra in calendario dal 21 marzo 2020, “BANKSY A VISUAL PROTEST”, il Dipartimento educativo del Chiostro del Bramante dedica uno speciale progetto educativo che promuove un dialogo tra l’opera ad affresco di Raffaello Sanzio e i lavori del celebre street artist britannico.

Non certo un confronto tra i virtuosismi delle opere del maestro urbinate e la tecnica dello stencil usata dall’artista “sconosciuto”, ma un dialogo sulla potenza evocativa delle loro immagini. Un linguaggio innovativo che li ha resi protagonisti e rivoluzionari nel loro tempo, una grammatica del disegno che rende le immagini icone, in grado di veicolare messaggi, stati d’animo, emozioni.

A partire dall’eccezionalità che rappresenta il complesso rinascimentale del Chiostro del Bramante, luogo unico di sperimentazione che ha fatto incontrare i grandi maestri del Rinascimento e che oggi è aperto all’arte contemporanea, il Dipartimento Educativo del museo ha progettato percorsi educativi che mettono in relazione l’antico e il contemporaneo.

Le attività didattiche, ideate per rendere l’esperienza di visita completa ed esaustiva, permettono di conoscere protagonisti, luoghi e periodi storici diversi per comprendere come l’arte sia stata sempre contemporanea al suo tempo!

Lo speciale doppio percorso consentirà alle classi di tutte le scuole di ogni ordine e grado e ai gruppi di adulti di unire il percorso di visita dedicato all’architettura del Chiostro e alle Sibille di Raffaello alle attività (visita animata o tematizzata) pensate per la mostra BANKSY A VISUAL PROTEST.

Per maggiori informazioni: /raffaello-2020-visite-e-laboratori

BANKSY A VISUAL PROTEST

Mostra organizzata da: DART Chiostro del Bramante in collaborazione con 24 ORE Cultura e ideata da Madeinart

Ufficio stampa adicorbetta info@adicorbetta.org | tel 02 36594081

Chiostro del Bramante Raffaele Brancato e Annalisa Esposito comunicazione@chiostrodelbramante.it