Il grande artista Enzo Archetti. Al centro della sua arte i suoi splendidi ritratti di donne eleganti.
Il suo interesse per l’arte inizia già durante il periodo della Scuola Media Superiore. Dopo il Diploma Magistrale decide di continuare la formazione culturale, iscrivendosi all’Università Laureandosi in Lettere Moderne. Senza mai interrompere gli studi universitari, frequenta presso l’Accademia Carrara di Bergamo, i corsi di disegno e acquaforte come allievo del maestro Trento Logaretti.I corsi con il maestro Longaretti sono fondamentali. Enzo Archetti tuttavia adora sperimentare tecniche pittoriche diverse, frutto della suo desiderio di conoscere, scoprire ed approfondire nuovi orizzonti creativi, i quali lo porteranno nel suo percorso di crescita nel futuro a creare i suoi splendidi ritratti di donne.
Un intellettuale creativo con la passione per l’arte.
Insegnante sino al 1990 di Materie Letterarie nelle Scuole Pubbliche della Provincia di Brescia, ha condiviso il suo lavoro, con l’attività artistica peraltro mai abbandonata. Enzo Archetti dunque, si dimostra un letterato, intellettuale dall’innata creatività, da plaudire per il continuo impegno profuso sia nel proprio lavoro che nella propria passione.
L’artista Enzo Archetti, entrerà nel panorama artistico con la sua prima personale in quel di Brescia nel 1973. Da quel momento dunque, sarà un susseguirsi di diverse mostre nelle maggiori città Italiane; Milano Verona, Modena, Firenze Roma, Brindisi e nel 1991 in Giappone nella città di Tokio nella Galleria Forni.
La sua naturale predisposizione alla sperimentazione, negli anni novanta lo porteranno a concretizzare ciò che diviene quasi una firma nel suo linguaggio artistico. L’uso nelle sue opere di ritratti di donne dei materiali più diversi. Nei suoi lavori non di rado si possono trovare, stoffe, telacei, metalli e cordami, a dare enfasi alla sua creatività trasponendola nei suoi lavori figurativi.
Nel 2002 inizia a collaborare con Artequadri che proporrà diverse opere dell’artista Enzo Archetti in molte Gallerie Italiane all’estero. Nel 2004 esporrà all’Accademie Libanaise di Beirut e nello stesso anno und delle sue splendide opere entrerà a far parte della collezione del Modern Art Museum di Kuwait City.
Enzo Archetti, fonde l’informale con il suo figurativo. Nascono i suoi ritratti di donne.
Negli anni ’70 all’inizio dell’attività artistica, Enzo Archetti prediligeva la pittura realista. Crescendo, con l’esperienza e la sua visone creativa cosmopolita, si è confrontato con grandi artisti del passato. Uno in particolare; Piero Della Francesca. Con il suo rinnovato background artistico, ha fuso l’informale con il suo figurativo centralizzando l’elemento dominante nelle sue splendide figure femminili dagli occhi blu Cobalto.
Egli desidera andare oltre, pensare in grande.
Si dagli albori Enzo Archetti è affascinato dalle installazioni, composte da tele di grandi dimensioni. Tele così grandi da ricoprire intere pareti, è una passione che sfocia in un progetto che lo ha portato ad allestire un grande spazio con supporti oversize per la creazione di opere di ragguardevole superficie. In questo atelier laboratorio, ha creato: “La vita che Scorre” (2005) di ben 50mq. Quest’opera oggi è collocata in un locale pubblico a Brescia. Nel 2007 “La Grande Parete” di mt 7,20×7,30 d’altezza! ospitata nel salone del “Centro delle Idee” di Prandino in provincia di Cremona.
Come scrivere un libro…
Enzo Archetti nel 2006 pubblica un libro d’artista: “Frammenti d’Infinito”. È un racconto illustrato con 44 tavole pittoriche che si sviluppa come un grande quadro di oltre 100 pagine. In questa grande illustrazione l’Artista cerca di decifrare l’infinito. Nel 2012 pubblica un nuovo libro ” E la gente va”. In questa raccolta di dipinti, alternati da didascalie e da due brevi racconti, viene vista l’umanità in viaggio verso mete lontane tra imprevisti, luci e ombre. Nel 2013 pubblica “Segni che raccontano sogni” un viaggio creativo nell’informale. Nel 2015 pubblica un libro con le sue opere realizzate su carta
La sua arte diventa sempre più cosmopolita.
In Germania nel 2009 inizia a collaborare ed esporre con Gallerie tedesche tra le quali: Galerie Wehr-Dusseldorf, Galerie Rusch-Hamburg, Galerie Bilder Bingold-Norimberga, Galerie Kaphammel-Braunschweig. Nel 2011 tiene una mostra personale a Pechino nel Castello East Gallery. La sua arte toccherà anche la terra di Spagna. Nel 2015 iniziano le esposizioni in gallerie Spagnole.
Scopri la collezione ART-PLUS dedicata agli splendidi ritratti di donne di Enzo Archetti