Shabby Chic Style
Lo Shabby Chic Style è espressivo di un design d’interni legato al vintage dall’aspetto logoro, invecchiato. Nella concezione moderna di questo stile, le tinte pastello sono le più utilizzate. Insieme ad esse il colore dominante è il bianco.
Shabby Chic Style: Una filosofia d’arredo
Nello stile Shabby Chic, tutto lo può essere, dall’arredo e complementi, ai quadri, dai tessuti sino ai tappeti o lampade. Quando non originale, questo stile è ottenuto artificiosamente per donare l’aspetto caldo apparentemente usurato che tanto piace agli estimatori di questa moda.
Inghilterra, la patria di questo stile
Lo stile Shabby Chic nasce in quell’ Inghilterra rurale nelle caratteristiche case delle verdi campagne inglesi. Pregne di tessuti, carte da parati, divani e arredi dai colori delicati; tuttavia non solo l’Inghilterra diede i natali allo Shabby Chic Style. Anche nella regione della Loira francese, della Provenza con il suo famoso stile provenzale. Un dato certo è che il termine Shabby fu utilizzato la prima volta dalla rivista inglese “The World of Interiors” nei primi anni ‘80.
Il successo arriva anche negli USA
Sempre a partire dagli anni ’80, lo Shabby Chic Style entra con successo nelle case della media borghesia americana; la moda dilaga coinvolgendo l’arte, l’arredamento e l’artigianato di qualità di un certo pregio e costo. Questo stile delicato piaceva e piace tutt’oggi oltreoceano.
Tendenze
Attualmente è ancora uno degli stili più in voga utilizzato dagli interior design. Il calore delle tinte pastello, l’allure dell’usura (anche se artificiosa) dona un senso piacevole di vissuto. Gli accostamenti negli interni sono molteplici, sono presi in considerazione tutti gli arredi od oggetti presenti in una casa. Vengono coinvolti tutti gli ambienti, persino il bagno. La combinazione cromatica delle tinte, l’aspetto vintage, i temi e le suppellettili abbellite anche da bouquet di fiori secchi riescono a donare un tocco romantico all’insieme.