Paul Klee nasce in Svizzera, nel piccolo paese di Münchenbuchsee vicino a Berna, il 18 dicembre 1879. La famiglia solo qualche mese dopo, decide di trasferirsi nella capitale. Figlio di un musicista tedesco (dal quale prese la cittadinanza tedesca) e di una cantante, si avvicina presto alla musica. Amante di essa, adora gli autori Bach, Mozart, Beethoven […]
Ecco un piccolo glossario di alcune tecniche d’arte: ACQUAFORTE: Tecnica di incisione simile a quella su rame, ma generalmente più semplice da eseguire, grazie all’utilizzo di metalli più morbidi, duttili. ACQUERELLO: Tintura minerale o vegetale facilmente solubile in acqua che, in virtù del suo effetto trasparenza, risulta particolarmente delicato. COLORI A TEMPERA: Sicuramente la tecnica […]
Dalla sua amata Sardegna alla Lombardia L’artista Silvano Caria, musicista poliedrico e maestro d’arte, enfasi espressa in maniera spettacolare nei suoi quadri astratti moderni, nasce a Samassi in provincia di Cagliari. Diplomatosi al liceo artistico, negli anni ’70 desideroso di acquisire nuove esperienze, decide di trasferirsi in Lombardia in quel di Pavia. L’arte concettuale nei […]
Arte Astratta e Astrattismo Astrattismo… vi sarà già accaduto di vedere un’opera astratta, magari con un titolo ben definito ma… per quanto vi siate forzati, non vedervi nulla di riferito ad esso. Il concetto “astratto” prende vita quando ciò che si dipinge non è affrancato alla realtà per come la vediamo ma a quella mentale […]