L’arte digitale, nasce negli anni 50′ grazie alla sensibilità artistica di due matematici programmatori; Manfred Frank (Germania) e Ben Laposky (USA). I due tecnici agli albori della grafica, si ispirano al razionalismo costruttivista della Bauhaus. Arte digitale – Creatività umana L’arte digitale o digital art, può essere creata completamente dal processo di calcolo dei computers; […]
ART+PLUS dedica un focus intervista a Michael Mullan, uno degli artisti ispirati all’arte Vintage anni 60 ed alla Pop Art, selezionati presso il nostro partner Wild Apple negli USA. Michael è originario della periferia di Chicago nell’Illinois. Attualmente vive e lavora nel suo studio di casa nel Vermont, lo stesso Stato sede dell’editore Wild Apple. Egli è […]
Paul Klee nasce in Svizzera, nel piccolo paese di Münchenbuchsee vicino a Berna, il 18 dicembre 1879. La famiglia solo qualche mese dopo, decide di trasferirsi nella capitale. Figlio di un musicista tedesco (dal quale prese la cittadinanza tedesca) e di una cantante, si avvicina presto alla musica. Amante di essa, adora gli autori Bach, Mozart, Beethoven […]
Danhui Nai è nata in un grandissimo paese, ricco di culture e traduzioni millenarie, la Cina continentale. È cresciuta in una famiglia dove si respirava letteralmente arte, avendo la madre pittrice ed il padre scultore. Di conseguenza la sua innata e naturale passione per l’arte pittorica espressa nei suoi quadri colorati, è perlopiù coltivata attraverso […]
Dalla sua amata Sardegna alla Lombardia L’artista Silvano Caria, musicista poliedrico e maestro d’arte, enfasi espressa in maniera spettacolare nei suoi quadri astratti moderni, nasce a Samassi in provincia di Cagliari. Diplomatosi al liceo artistico, negli anni ’70 desideroso di acquisire nuove esperienze, decide di trasferirsi in Lombardia in quel di Pavia. L’arte concettuale nei […]
ERIC WAUGH – GLI ESORDI E I QUADRI MODERNI Benché autodidatta, ha maturato esperienza nel campo dell’illustrazione grafica e del Product Design prima di dedicarsi alla creazione di quadri moderni nel 1988. Dunque da allora, l’enorme qualità e la gamma del suo lavoro ha intensificato la sua popolarità tra gli estimatori d’arte a tal punto […]