L’albero della Vita di Gustav Klimt nasce agli inizi del ‘900 da una richiesta del magnate Adolphe Stoclet; egli quale affidò, senza porre alcun limite di spesa, la creazione della sua residenza a Bruxelles alla Wiener Werkstätte. Nel dettaglio chiede All’architetto Josef Hoffmann la progettazione dell’edificio mentre a Gustav Klimt la realizzazione di un opera decorativa maestosa “Fregio Stoclet” (al cui […]
Lo splendido Ritratto di Adele Bloch-Bauer dipinto da Gustav Klimt nel 1907, è un grande quadro su tela dipinto ad olio; Il formato originale è di cm 138×138 cm. Esso è uno dei due omonimi, citato come l’ultimo, il più esaustivo del suo periodo “dorato”. Purtroppo durante la guerra i nazisti rubano il dipinto insieme […]
Il nuovo Paravento “Golden Trees II” è un utile e funzionale complemento d’arredo in grado di separare, per qualsivoglia esigenza, ogni tipo di spazio abitativo. Può essere ambientato in tutti i locali, negli interni di qualsiasi stile. Un modo perfetto per dividere parti comuni, creare privacy, oppure come semplice elemento di decoro per valorizzare gli […]
Molte definizioni un unico stile Art Nouveau in Francia, Jugendstil in Germania, Sezessionisstil in Austria, Stile Liberty (in precedenza nominato Stile Floreale) in Italia. Ecco alcuni modi diversi per esprimere un unico stile. A differenza delle tetre visioni espressivo simboliche dei quadri di Munch, questo stile pittorico, fresco, sfarzoso, dona all’inno della bellezza la vita […]