All’interno del Movimento Moderno si crea la corrente artistica Bauhaus. Essa nasce nella prestigiosa scuola d’arte, architettura e design Staatliches Bauhaus il cui fondatore è Walter Gropius. Bauhaus – “Bauhütte” Il Medioevo Il termine Bauhaus dunque dal quale nascerà la relativa corrente, deriva da un’antica parola perlopiù medievale; ovvero “Bauhütte” che tradotta significa letteralmente “capannone”, indicante […]
Henri de Toulouse Lautrec nasce il 24 Novembre 1864 ad Albi, una piccola cittadina vicina a Tolosa nel sud della Francia. A differenza di molti altri artisti, sin dall’infanzia condusse una vita agiata. I Toulouse Lautrec erano una famiglia antica e molto benestante; tra i componenti di questa prestigiosa stirpe, figurano diversi valorosi soldati che […]
Juan Gris, l’Arte Cubista e le sue ispirazioni. Nei primi del 900 inizia gli studi nella sua città, Madrid; collabora con alcune testate locali come illustratore di vignette umoristiche. Questa passione satirica per i disegni, resterà per sempre nell’artista; Questo, anche se Juan Gris diverrà un grande esponente dell’arte cubista famoso di quel periodo. L’incontro con […]
Alma Tadema (8 Gennaio 1836 – 25 Giugno 1912) olandese di nascita, è stato un grande artista vittoriano considerato uno degli esponenti più importanti ed influenti di questo genere. Sicuramente una delle presenze artistiche fondamentali del XIX secolo. Alma Tadema – Artista Vittoriano che ha fatto scuola In un articolo del 1870 l’Art Journal scrisse di lui: […]
Vladimir Volegov, il grande interprete contemporaneo del Realismo Romantico, è nato a Khabarovsk in Russia, il 19 dicembre 1957. A soli 2 anni, la sua famiglia si separò, dunque, con la madre si trasferì a Sverdlovsk. Da quel momento, cambiò spesso i luoghi in cui viveva. Il desiderio della madre era che Vladimir diventasse un medico, tuttavia, […]
Le immagini d’arte, che siano stampe su carta o tele incorniciate, oppure montate su supporti vari decorativi, sono quadri che arredano. Esse sono da sempre l’elemento perfetto per delineare ed esaltare lo stile delle location in cui sono posizionati. I soggetti, le forme, i colori, le geometrie e le dimensioni, concorrono a magnificare le scelte; […]
Generalmente negli articoli ART+PLUS si scrive d’arte, di artisti, delle loro storie, delle loro vicissitudini, dei loro successi o insuccessi, dei loro amori e talvolta anche tragedie. Stavolta ART+PLUS desidera scrivere un cenno dedicato a Wild Apple, un nostro grande partner Statunitense editore mondiale di immagini d’arte, dal quale attingiamo, grazie a TopArt Italia, al […]
Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto (Venezia 1697-1768) nasce in una famiglia benestante a Venezia da Bernardo Cesare Canal e Artemisia Barbieri. Il soprannome “Canaletto” gli venne dato per distinguerlo dal padre, anch’esso pittore di scenografie teatrali. Il Canaletto è stato un grande pittore e incisore italiano. Cittadino della Repubblica di Venezia, era molto noto come vedutista. I suoi quadri, […]
Albena Hristova nasce in una città nel cuore dell’est Europa, a Sofia in Bulgaria nel 1959. Figlia di una famiglia di artisti, inizia presto l’approccio all’arte in modo creativo. Comincia infatti a dipingere a soli quattro anni. Effettua i suoi studi alla Sofia Academy of Fine Art, 1984 ottenendo un Master in Mural Painting. E’ […]
Chris Consani, Marylin Monroe ed Elvis Presley Chris Consani nasce ad Ottawa in Canada, nel 1951. Diventa un famoso illustratore e pittore, creando personaggi per lungometraggi e spettacoli televisivi oltre a dipingere immagini affascinanti e surreali di celebrità classiche come le icone Marylin Monroe, Elvis Presley e James Dean, della vecchia Hollywood. Gli studi, gli […]