Le carte geografiche raffigurano determinate peculiarità fisiche e territoriali di alcune zone della terra; non solo, anche degli interi continenti o del globo intero (mappamondo o planisferi). In esse i tratti, le linee, le zone ombreggiate insieme ai colori e segni convenzionali, indicano la presenza di diverse conformità del terreno o la presenza di acqua. […]
Shabby Chic Style Lo Shabby Chic Style è espressivo di un design d’interni legato al vintage dall’aspetto logoro, invecchiato. Nella concezione moderna di questo stile, le tinte pastello sono le più utilizzate. Insieme ad esse il colore dominante è il bianco. Shabby Chic Style: Una filosofia d’arredo Nello stile Shabby Chic, tutto lo può essere, […]
Una varietà di stili e filosofie apparentemente distanti, miscelati tra loro, danno vita al Boho Chic Style. Esso è un mix tra l’Old West, il Country style del Nord America, la cultura Hippy. Ad essi bisogna aggiungere quello etnico Maghrebino del nord Africa e di tutta essa, per arrivare sino all’India raggiungendo quello Nordico del […]
Uno splendido palazzo in stile neoclassico si affaccia dalla graziosa cittadina di Lovere sulle sponde del Lago d’Iseo: Palazzo Tadini. Costruito su volontà del Conte Tadini Palazzo Tadini, fu fatto costruire a Lovere dal Conte Veronese Luigi Tadini su progetto dell’Architetto Sebastiano Salimbeni nonché nipote del Conte. I lavori di costruzione di questo meraviglioso edificio, […]
Antonio Capoferri, artista contemporaneo lombardo, nasce nel 1953 a Costa Volpino, paese situato nell’alto Sebino Bergamasco. Inizi da autodidatta poi gli studi Artista di talento, Antonio Capoferri si avvicina al mondo dell’arte da autodidatta; tuttavia, prosegue la sua importante formazione didattica studiando disegno, grafica e scultura nel contesto dell’Associazione Degli Artisti Bresciani. Uno stile inconfondibile […]
Tra le tecniche pittoriche più eleganti e suggestive, possiamo certamente annoverare quelle utilizzate per i dipinti ad acquerello. Acquerello non vuol dire semplicità I dipinti ad acquerello ispirano delicatezza, tuttavia, i componenti per poter dipingere con questa tecnica non sono semplici. Il legante utile a combinarsi con i pigmenti, in genere è la gomma arabica […]
Le chitarre elettriche Gibson, da sempre sono sinonimo di rivalità con l’altro famosissimo marchio di chitarre elettriche: Fender. Prima delle famigerate chitarre elettriche Gibson, tutto iniziò con i Mandolini! Sul finire dell’800, Orville Gibson nello stato del Michigan, USA, inizia a costruire Mandolini acustici; solo nel 1902 fu fondata la Gibson-Mandolin-Guitar Ltd; Essa inizia a […]
Nel Luglio del 1830, nasce nelle Antille: Jacob Abraham Camille Pissarro; L’Arte impressionista di Camille Pissarro, tuttavia maturerà a Parigi nel cuore d’Europa. Il momento magico parigino Camille Pissarro, in quel di Parigi ebbe la possibilità di conoscere approfonditamente l’arte impressionista di tre grandi artisti: Paul Cézanne, Claude Monet ed Armand Guillaumin. Con essi condivideva […]
Nei fiori dell’artista Igor Levashov emerge la straordinaria capacità del suo talento di catturare l’essenza della pittura floreale. Igor Levashov; le origini Il futuro artista ritrattista di fiori, Igor Levashov, nasce nei d’intorni di Mosca; Sin dall’età di sette anni si intuisce il suo precoce interesse per l’arte. Dalla Russia, presto si trasferisce in Europa nei […]
Edvard Munch icona del Simbolismo, James Ensor e Gauguin con le loro ispirazioni figurative dense di significati, rientrano a pieno titolo in questa espressione artistica. L’intellettualità nell’arte Il simbolismo di Edvard Munch arriva da lontano. Sul finire dell’800 alcuni letterati quali Gide, Verlaine e Rimbaud, espressero il loro disappunto contro la mancanza di contenuti intellettuali […]