Dipingere quadri con la tecnica ad olio

Quadro-ad-olio-Jean-Baptiste-Robie-fiori-natura-morta

Dipingere richiede molta pratica; dipingere quadri con la tecnica ad olio, è più complesso. Una certa importanza è riposta nella diluizione dei colori; infatti, la modalità per dipingere, secondo gli schemi classici, avviene per strati di colore. Procedure diverse determinano differenti risultati nell’opera finita; in particolare, sono importanti la diluizione, la miscelazione olio-pigmento e la […]

La tecnica della pittura ad olio nell’arte

Dipinto con pittura ad olio

La peculiarità sostanziale della la tecnica usata nella pittura ad olio nell’arte, è data dal legante tra i colori. Infatti, invece di essere amalgamati con sostanze quali uova, caseine o gomme naturali (tempera), è utilizzato un olio. Nella miscela della pittura, si utilizzano sia oli che essiccano (olio di lino, olio di noce, olio di […]

L’uso della pittura ad olio nei dipinti

Esempio di pittura ad olio

L’uso della pittura ad olio nei dipinti, trova radici arcaiche sin dall’antichità’; infatti dell’uso di questa tecnica ne danno già contezza Marco Vitruvio Pollione, Plinio il Vecchio e Galeno. Teofilo (un monaco) la riporta nel celebre ricettario De diversis artibus, risalente alla prima metà del XII secolo. Alla fine del Trecento circa, la cita anche Cennino Cennini nel […]