Times Square

Times Square at night

Negli Stati Uniti, la famosa Times Square è un maestoso e suggestivo incrocio di New York; Si trova all’intersezione tra sette grandi palazzi della Città e una delle stazioni della stessa. La sua grandezza si evidenzia dalla West 42nd Street alla 47th West Street. Questo iconico incrocio è composto dagli isolati compresi tra la Sixth Avenue e la Eight Avenue sino alla West 40th Street e la West 53rd Street componendo l’area più a occidente di Midtown Manhattan.

Times Square – Una piccola grande piazza

La meno grande tra le piazze più blasonate al mondo quali; Piazza Tienanmen a Pechino, la Piazza Rossa a Mosca, della Puerta del Sol a Madrid e degli Champs-Elysées a Parigi, tuttavia, Time Square ha assunto l’iconica immagine immortalata in moltissimi scatti fotografici, simbolo di New York. Questa neraviglia è una delle aree pedonali più frequentate al mondo. Essa è molto nota inoltre, grazie ai suoi giganteschi cartelloni ed insegne digitali sempre illuminati.

Times Square at night
Times Square at night 1938

Presente e passato

La Times Square di oggi, nel passato, tra la prima e la seconda guerra d’indipendenza americana, era di proprietà di un Generale della milizia newyorkese: John Morin Scott. Attivo alle dipendenze di George Washington, il quale  diventato il primo e storico Presidente degli Stati Uniti d’America; egli combatté anche nella battaglia di Long Island. John Scott era situato nei pressi di quella che oggi è la 43rd Street, allora circondata dalla campagna coltivata ed adibita ad allevamento dei cavalli.

Successivamente ne acquista la proprietà John Jacob Astor, un gran magnate che fece altrettanta fortuna vendendo lotti di terreno agli alberghi e faccendieri nel settore immobiliare; è inutile dire che intanto la città cresceva a ritmi davvero vertiginosi.

Veduta notturna di Times Square

Nei primi del Novecento, il grande editore del New York Times Adolph S. Ochs, trasferì la sede del giornale in nuovo grattacielo della 42nd Street a Longacre Square. Ochs consigliò e convinse l’allora Sindaco George McClellan, a edificare in quel sito, una stazione della metropolitana.

Nasce Times Square

È nell’8 Aprile 1914 che l’area è rinominata con l’attuale nome: “Time Square”. Una location strategica dal grande passaggio di persone e mezzi. Solamente dopo 3 settimane compare tra la 46th Street e Broadway, la prima grande insegna pubblicitaria elettrificata.

Il New York Times si trasferisce ancora

Il grande successo del giornale decretò nel 1913, il suo trasferimento in uffici più spaziosi nell’altro lato di Broadway. L’edificio della vecchia sede (Times Building) è rinominato “Allied Chemical Building”. Attualmente è conosciuto come One Times Square. Oltremodo famoso l’ultimo giorno dell’anno per la sfera che scende da una torre sul suo tetto. Questo accade allo scoccare della mezzanotte del 31 Dicembre di ogni anno.