Vladimir Volegov – Realismo romantico

Vladimir-Volegov-Reflections

Vladimir Volegov, il grande interprete contemporaneo del Realismo Romantico, è nato a Khabarovsk in Russia, il 19 dicembre 1957. A soli 2 anni, la sua famiglia si separò, dunque, con la madre si trasferì a Sverdlovsk. Da quel momento, cambiò spesso i luoghi in cui viveva. Il desiderio della madre era che Vladimir diventasse un medico, tuttavia, Vladimir esprimeva già un forte desiderio di dipingere. Era intelligente, straordinariamente diligente e attento. Durante il periodo scolastico, i suoi insegnanti per questo suo talento, gli chiedevano spesso di aiutare a realizzare i supporti visivi.

All’età di 14 anni, ha iniziato a dipingere grandi locandine cinematografiche. Nella città di Krivoi Rog, Vladimir ha iniziato a frequentare una scuola d’arte; durante il suo soggiorno ha scoperto molti pittori classici. Le opere di Ilya Repin e Valentin Serov hanno influenzato particolarmente Vladimir.

All’inizio del 1980 è entrato alla School of Graphics presso Lvov Institute of Printing Art. All’esame per l’ammissione, ha dipinto un’illustrazione del romanzo The Young Guard. Questo lavoro, ha indotto gli insegnanti ha prendere all’unanimità la decisione sulla sua ammissione. Diversamente i risultati degli esami di letteratura e storia erano furono tutt’altro che brillanti.

Vladimir Volegov: Artista poliedrico

Nel 1988 si trasferisce a Mosca per mettere a fuoco il suo potenziale artistico. Inizia dipingendo ritratti ad Arbat, allo stesso tempo cerca lavoro. Fu allora che nacquero i primi lavori per case editrici, pubblicità e case discografiche. Con l’emergere delle tecnologie digitali, Vladimir ha imparato la pittura digitale in computer grafica. Ha creato poster, copertine di dischi vinili e album CD; ha lavorato nel settore pubblicitario per periodici e cartellonistica. Gli anni strani e frenetici dal 1990 al 2000 sono stati densi di commissioni di lavori commerciali, cartoon, schizzi per articoli promozionali.

Nel 1990, Vladimir Olegov ha iniziato a girare l’ Europa, guadagnandosi da vivere dipingendo ritratti per le strade di città quali: Barcellona, ​​Berlino, Vienna e altre città europee. Per 10 anni ha partecipato al progetto Summer Portrait nella città austriaca di Wels. Nel 1992, durante il suo impiego estivo come pittore a contratto nel parco di Gardaland (Italia), in uno dei mercati rionali, acquista causalmente un libro con le riproduzioni pittoriche di Giovanni Boldini; esso sarà fonte di ispirazione per Vladimir.

Il Realismo Romantico di Vladimir Volegov

Dopo aver ammirato gli originali degli impressionisti al Musée d’Orsay, inizia a dedicarsi senza sosta alla pittura. All’inizio del 2000, Vladimir crea una sua pagina web VOLEGOV.COM con le sue opere commerciali e artistiche. Fu così che nel 2004 lo scopre il suo art manager; Vladimir firmò un contratto con la Soho Editions, NY, USA. In questo contesto Vladimir, scopre i nomi di John Singer Sargent, Joaquin Sorolla, e ne adotta lo stile del realismo romantico a lui tanto caro.

Dal 2006, Vladimir e sua moglie, Ekaterina, vivono in Spagna. dove nasce anche il loro figlio Anton. Nel 2007 inizia la sua proficua collaborazione con le Galeries Bartoux in Francia e con gallerie d’arte negli Stati Uniti, in Italia e in Svezia.

Vladimir ha lavorato intensamente su ordini privati ​​per i suoi meravigliosi ritratti e contemporaneamente accrescevano i suoi sforzi artistici, il cui tema principale era raffigurare figure femminili e bambini.

Vladimir molto attivo nella comunicazione, ha creato molti video tutorial dedicati al processo di creazione della pittura figurativa a olio.